La Procura della Repubblica svolge le attività descritte nell' art. 73 del R.D. 30 gennaio 1941, n. 12 sull'Ordinamento giudiziario, legge che disciplina l'organizzazione della magistratura e ne descrive le funzioni.
In particolare le attribuzione generali del Procuratore della Repubblica e dei Sostituti Procuratori, cioè dei Magistrati che, nel loro complesso, compongono la Procura della Repubblica, sono le seguenti:
- Promuove la repressione dei reati e l’applicazione delle misure di sicurezza
- Cura l’esecuzione dei giudicati ed ogni altro provvedimento del giudice
- Controlla l’osservanza delle leggi e la pronta e regolare amministrazione della giustizia
- Esercita l’azione civile ed interviene nei processi civili nei casi stabiliti dalla legge
- Vigila sul servizio dello stato civile
- Svolge altre funzioni di minore rilievo